Due dei nostri artisti, Coco Cano e Vittorio Vecchi, (più altri due dai quali aspettiamo una conferma ufficiale), il 9 novembre esporranno a Gulpen, in Olanda nella prestigiosa "De Auw Sjoekelaatfabriek". Questa galleria è portata avanti in modo eccezionale da Marjon Bessems, artista olandese che espone i suoi lavori qui da noi fin da quando abbiamo aperto, nel 2006.
E' stata proprio lei a scegliere gli artisti che faranno parte di una mostra tutta italiana. La galleria è magnifica, ampia, bianca e piena di luce. Le grandi finestre danno su un giardino animato da sculture antropomorfe che spuntano qua e là tra la rigogliosa vegetazione.
Per noi e per gli artisti sarà una bella esperienza, interessante anche per confrontarsi con un altro mondo espositivo, quello nordico. Quando siamo stati in Olanda abbiamo visto gallerie fantastiche. Un gusto per i volumi puri, i colori puliti, le forme essenziali. Ma sempre con un tocco di antico, un vecchio mobile, legno scuro, grezzo. Un'evocazione del passato fiammingo, che a me fa venire in mente stoffe pesanti, broccati, colori intensi dal viola al vinaccia, dal verde muschio all'oro. Insomma, a parte la digressione da amante (lo avrete capito) dell'arte flamande, questa mostra ci entusiasma e non vediamo l'ora di potervi dire di più.
E' stata proprio lei a scegliere gli artisti che faranno parte di una mostra tutta italiana. La galleria è magnifica, ampia, bianca e piena di luce. Le grandi finestre danno su un giardino animato da sculture antropomorfe che spuntano qua e là tra la rigogliosa vegetazione.
Per noi e per gli artisti sarà una bella esperienza, interessante anche per confrontarsi con un altro mondo espositivo, quello nordico. Quando siamo stati in Olanda abbiamo visto gallerie fantastiche. Un gusto per i volumi puri, i colori puliti, le forme essenziali. Ma sempre con un tocco di antico, un vecchio mobile, legno scuro, grezzo. Un'evocazione del passato fiammingo, che a me fa venire in mente stoffe pesanti, broccati, colori intensi dal viola al vinaccia, dal verde muschio all'oro. Insomma, a parte la digressione da amante (lo avrete capito) dell'arte flamande, questa mostra ci entusiasma e non vediamo l'ora di potervi dire di più.
wow, che bello,
RispondiEliminaio sono molto attratto
dall'Olanda, da Amsterdam
in particolare. Fai
qualche bella foto
da postare sul blog.
Spero di riuscire a
passare presto a
salutarvi di persona
(per me, il caffè,
macchiato, eh! ;))