venerdì 6 giugno 2014

PREMIAZIONI SERR: EATALY ROMA E LE PREMIAZIONI EUROPEE






Oggi invece presento le opere e i vincitori premiati nel corso del secondo giorno del Convegno "Towards a European Circular Economy" 2014 presso Eataly Roma. Le premiazioni alle migliori azioni europee.

Gli artisti protagonisti di questa giornata sono stati: Daniela EVANGELISTI, Antonio JANNACCI, Paola MIRAI, Sabrina ROMANO', Annarita SERRA, Massimo SIRELLI e il Gruppo VIDARI.

Daniela Evangelisti con l'opera "La forza di Gea" - Categoria: Pubbliche Amministrazioni. Vincitori dell'opera "Ixelles Municipality", Belgio. Consegna il premio Maurizio Pernice, Direttore Ministero Ambiente.

Antonio Jannacci con l'opera "Restart" - Categoria: Vincitore "José Marmelo & Silva Minicipal Library", Portogallo. Consegna il premio Walter Facciotto, Direttore Generale CONAI.

Paola Mirai con l'opera "Oculus mundi" - Categria: Istituti scolastici. Vincitori "Vic Network of Schools for Sustainability (XESVIC)", Spagna. Consegna il premio Josep Maria Tost, Presidente ACR+

Sabrina Romanò con l'opera "Alberto Sordi" - Categoria: Altro. Vincitore "AIG e Consorzi di Filiera", Italia. Consegna il premio Roberto Cavallo, Vicepresidente ACR+

Annarita Serra con l'opera "Omaggio a Pomodoro" - Categoria: Imprese. Vincitore SEUR, Spagna. Consegna il premio Filippo Brandolini, Presidente Federambiente

Massimo Sirelli con l'opera "Charlie" - Categoria: Associazoni. Vincitori "Ecoscience Provence", Francia. Consegna il premio Vittorio Cogliati Dezza, Presidente Legambiente.

Gruppo VIDARI con l'opera "Set Flower" - Categoria: Cittadini.    Vincitori: Céline Carbonnelle, Belgio.
Consegna il premio Estella Marina, Assessore alla Cultura di Roma.





le opere premio del secondo giorno del convegno TECE14 di Roma presso Eataly Roma

La forza di Gea e la sua creatrice, l'artista Daniela Evangelisti

La forza di Gea consegnata a Ixelles Municipality, Belgio

L'opera premio dell'artista milanese Paola Mirai "Oculus mundi"

La forza di Gea, Daniela Evangelisti

Restart, di Antonio Jannacci

Charlie, di Massimo Sirelli

Omaggio a Pomodoro, Annarita Serra

Alberto Sordi, Sabrina Romanò

L'opera di Antonio Jannacci è andata a José Marmelo & Silva Municipal Libray

Set Flower, opera premio del Gruppo Vidari

Il Gruppo Vidari, Céline Carbonnelle , Estella Marino e Roberto Cavallo

L'opera di Sabrina Romanò consegnata da Roberto Cavallo al progetto "Ostelli Zero Waste"


Paola Mirai e i premiati spagnoli con Josep Maria Tost, Presidente ACR+

L'opera "Omaggio a Pomodoro" di Annarita Serra va a SEUR, Spagna 

"Charlie" il robot di Massimo Sirelli con "Ecoscience Provence", i vincitori





martedì 3 giugno 2014

PREMIAZIONI SERR DI ROMA: PALAZZO VALENTINI E IL PRIMO GIORNO DEL TECE14

Palazzo Valentini, Roma. Premiazioni SERR all'interno del Convegno TECE14


Un post che vuole essere soprattutto una bella galleria fotografica delle premiazioni, degli artisti e dei vincitori. E ovviamente dei "premi" ovvero le opere d'arte create apposta per questa importante e prestigiosa iniziativa. 
Oggi presento le opere e i vincitori premiati nel corso del primo giorno del Convegno "Towards a European Circular Economy" 2014 presso Palazzo Valentini a Roma, sala della Provincia.

Gli artisti protagonisti del 22 maggio: Annalaura CUSCITO, Gianni DEPAOLI, Roberta BARBIERI, Alberto BRUSA, Alessandra SPAGNOLO, Marco CUCCI. Ogni opere è stata assegnata a un vincitore che rappresentava una categoria precisa. Ecco gli abbinamenti:

Annalaura Cuscito con l'opera "Guardami dentro" - Categoria: Pubbliche Amministrazioni. Vincitori dell'opera "RAEE in carcere", Emilia Romagna. Consegna il premio Maurizio Pernice, Ministero dell'Ambiente.

Gianni Depaoli con l'opera "Code" - Categoria: Impresa. Vincitore "Arken", Lazio. Consegna il premio Gianluca Cencia, Federambiente.

Roberta Barbieri con l'opera "Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori" - Categria: Associazioni. Vincitori "La Stazione", Toscana. Consegna il premio Mancini Legambiente

Alberto Brusa con l'opera "ForBici" - Categoria: Altro. Vincitore "Remida", Emilia Romagna. Consegna il premio Walter Facciotto, Direttore Generale CONAI.

Alessandra Spagnolo con l'opera "La foresta incantata" - Categoria: Cittadini. Vincitore Danilo Cesarini, Sicilia. Consegna il premio Estella Marino, Assessore all'Ambiente, Roma.


Roberto Cucci con l'opera "Il suono dell'Ukulele" - Categoria: Istituti scolastici. Vincitori "Liceo Labriola", Campania. Consegna il premio Claudio Vesselli, direttore del dipartimento servizi tutela ambientali della Provincia di Roma.


Annalaura Cuscito per RAEE in carcere con Maurizio Pernice, Ministero dell'Ambiente

Annalaura Cuscito spiega la sua opera



L'opera "Code" di Gianni Depaoli consegnata a "Arken"



L'opera di Gianni Depaoli "Code"

L'artista Roberta Barbieri con la sua opera premio

Roberta Barbieri con i vincitori e Roberto Cavallo, presidente di AICA

L'opera "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i firoi" consegnata a "La Stazione"

Associazione "La Stazione"

Premiazione "Remida", Bologna con l'opera di Alberto Brusa

"ForBici", l'opera-premio di Alberto Brusa
L'opera "ForBici" consegnata a "Remida", categoria "altro"

Estella Marino, Assessore all'Ambiente di Roma con 'opera "La foresta incantata-Gea"

Estella Marino e il vincitore della categoria "cittadini", Danilo Cesarini.

Alessandra Spagnolo "La foresta incantata - Gea"

Marco Cucci con la sua opera - premio e Roberto Cavallo, presidente di AICA

Claudio Vesselli consegna "L'Ukulele" ai ragazzi del Liceo Labriola

I vincitori della categoria "Istituti scolastici" il Liceo Labriola, Campania

E ora qualche foto delle protagoniste, le apprezzatissime opere-premio andate ai vincitori della SERR 2013!